
Il mito di Prometeo è quello che sta a cavallo tra la vecchia e la nuova mitologia e che segna bene il passaggio dall'una all'atra. Si svolge in gran parte nella Scizia, un paese orientale e nordico rispetto alla Grecia. Protagonista è ancora un Titano, una razza ancora selvaggia, turbolenta, contro cui Zeus dovette lottare a lungo per domarla. Per la prima volta un dio, Prometeo, che per difendere gli uomini, sfida coraggiosamente Zeus e soffre per il martirio che gli viene inflitto, per aver tentato di redimere l'umanità dalla miseria e dalla paura.
Prometeo, in greco significa "colui che prevede", era un Titano, figlio di Giapeto e dell'oceanina Asia oppure di Giapeto e dell'oceanina Climene. Essendo preveggente, non aveva preso parte alla Titanomachia, aveva capito che il Destino voleva la vittoria di Zeus. Era un Titano giusto e pietoso, e sentiva una grande compassione per gli uomini che a quel tempo erano ancora selvaggi. Non avendo una grande ammirazione e fede in Zeus lo mise alla prova: uccise un toro e nascose nella pelle di questo la carne migliore, poi fece un mucchio più grosso con le ossa, col grasso e con le interiora, lasciando scegliere a Zeus che, come previsto, scelse il mucchio più grosso. Per vendicarsi dell'inganno Zeus, ordinò ad Hefèsto, il dio che i latini identificarono con Vulcano, di fabbricare una donna di straordinaria bellezza e di infonderle vita mediante una scintilla di fuoco. Tutti gli Dèi vollero fare un dono alla fanciulla: Atena le ragalò le attitudini ai lavori femminili, Afrodite le donò la grazia, Hermes le diede il coraggio e l'astuzia ammaliatrice. Avendo ricevuto tutti questi doni la fanciulla fu chiamata Pandora, che in greco significa appunto "tutti i doni". Zeus ai doni aggiunse un vaso chiuso, un vaso che non si doveva mai aprire.

immagine1: Prometeo(Rubens)
immagine2: Pandora(John William Waterhouse)
blog sulla mitologia greca
http://mitologiagreca.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento